Area Riservata

Nome Utente

Password

Ricordami
Hai perso la password?
Non hai ancora un account? Creane uno!

News RSS

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.

Home arrow Eventi arrow Calciatori e Allergie
Calciatori e Allergie PDF Stampa E-mail
domenica 26 settembre 2010

Finiti, ahinoi mestamente, i Campionati del Mondo di calcio, spente le televisioni e le speranze ci accingiamo a guardare i nostri giovani che si affannano sui campi, spesso con prestazioni molto elevate.

Potrebbe sorgere, spontanea, la domanda: quanto è diffusa l’allergia tra i calciatori?


 - Attilio Turchetta - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Roma

A rispondere ci ha pensato, lo scorso anno, un gruppo italiano che da tempo si occupa di patologia allergica.

Bonini e coll (Allergy, 2009;64:556-559) hanno somministrato a 194 calciatori divisi per età (principianti (8-11 anni), juniors (12-16 anni), under 21 (17-20 anni) un questionario per valutare: la prevalenza di malattie allergiche, i sintomi, l’uso di farmaci. I ragazzi con anamnesi personale di allergia sono stati sottoposti a skin e/o patch test. Sono stati confrontati ad un gruppo di controllo di 136 ragazzi appaiati per età.

La prevalenza di allergia è stata del 34% nei calciatori e del 31% nei controlli, gli skin test sono risultati positivi agli inalanti nel 14% del primo gruppo e nel 19% del secondo; i patch test sono risultati positivi nel 37% dei calciatori e nel 23% dei controlli con dermatite allergica

La prevalenza di allergia dei calciatori non era correlata all’ intensità di allenamento da essi eseguito. La prevalenza di asma e l’insorgenza, riferita, di sintomi di broncospasmo indotto da sforzo erano ridotti nei calciatori, al prezzo di un consumo di farmaci doppio rispetto ai controlli con broncospasmo.

In sintesi non sembra presente una maggiore prevalenza di allergia nei calciatori. Ovviamente è presente una maggiore attenzione e compliance alla terapia, che permettono il mantenimento di una efficiente pervietà bronchiale e di prestazioni fisiche ottimali. Tutto ciò  non deve determinare un eccesso di  uso di farmaci, anche per le conseguenze sul  doping. Il monitoraggio del medico curante in questi casi deve essere particolarmente attento. 


- Attilio Turchetta - Ospedale Pediatrico Bambin Gesù - Roma

< Prec.   Succ. >

 Copyright © 2010 Società Italiana di Pneumologia dello Sport

Mappa del Sito Credits Privacy Policy Webmaster
Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! [Valid RSS]